[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”975″ img_size=”large” alignment=”center” style=”vc_box_circle_2″][vc_empty_space][vc_cta h2=”Nicola Ostrogovich” txt_align=”center” color=”white” css=”.vc_custom_1595147302868{background-color: rgba(242,184,96,0.66) !important;*background-color: rgb(242,184,96) !important;}”]

CHITARRA[/vc_cta][vc_empty_space][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]

BIO

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”15px”][vc_column_text]Comincia a suonare lo strumento all’età di 10 anni, approfondendo lo studio della chitarra classica ed elettrica dai 12 ai 22 anni con il M° Maurizio Oddone; partecipa a numerosi concorsi di chitarra classica e seminari di specializzazione e consegue nel 1993 il diploma di Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale presso il Conservatorio N.Paganini di Genova.

 

A ciò unisce una intensa attività come chitarrista elettrico con vari gruppi del panorama genovese, in ambito rock e pop. Fra il 2000 e il 2014, dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere, inizia a lavorare nel ramo audiovisivo (con la realizzazione fra l’altro di video per le installazioni multimediali del MuMa di Genova, nonché di videoclip e backstage musicali); continua parallelamente l’attività live e di registrazione in ambito pop-rock e quella didattica impartendo lezioni private ad allievi di ogni fascia di età.

Nel 2009 diventa insegnante di chitarra e musica d’insieme della la Bottega della Musica, presso il Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di Cogorno (GE).

 

Nel frattempo inizia una collaborazione con il progetto didattico/musicale di Marco Fadda e Marika Pellegrini “Orchestra Cajon”, corso di percussioni fortemente orientato alla performance live. Con loro suona la chitarra elettrica, spaziando dal rock, al blues, al pop, fino al repertorio etnico africano e afro-cubano.

Dal 2013 al 2016 è il chitarrista acustico nel trio cantautoriale The Nileb’s.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text]

INSEGNAMENTO

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”15px”][vc_column_text]Dal 2014 inizia la collaborazione con la Casa della Musica, dove tiene i corsi di chitarra e di propedeutica (3-6 anni). Attraverso la scuola segue anche vari progetti di didattica musicale nelle scuole materne, elementari e medie di Genova.

Dal 2015 approfondisce lo studio della propedeutica musicale per bambini, frequentando i corsi e i seminari di Metodologia e Pratica dell’Orff-Schulwerk presso la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia di Roma e nei centri affiliati OSI; completa il livello avanzato di formazione Orff nell’aprile del 2018. Nel 2018 fonda con due colleghi gli Out-a-Time, progetto musicale basato proprio sull’approccio Orff mirato ad unire la performance live di un repertorio pop anni ’70/’80 con l’interazione ed il coinvolgimento musicale attivo del pubblico.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]