[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”539″ img_size=”large” alignment=”center” style=”vc_box_circle_2″][vc_empty_space][vc_cta h2=”Cesare Grossi” txt_align=”center” color=”white” css=”.vc_custom_1595104817921{background-color: rgba(242,184,96,0.66) !important;*background-color: rgb(242,184,96) !important;}”]
PIANOFORTE[/vc_cta][vc_empty_space][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]
BIO
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”15px”][vc_column_text]Nato a Genova nel 1966, Cesare Grossi è pianista, tastierista e arrangiatore. Ha conseguito il diploma accademico AFAM 2liv Conservatorio in Jazz col massimo dei voti (110/110 Lode) e il diploma CEE Arrangiamento e Composizione per Orchestra Jazz. Compone musiche per spettacoli teatrali e musica per bambini. Ha vinto il primo premio in importanti concorsi di composizione e arrangiamento internazionali (1996, 1999, 2000, 2001).[/vc_column_text][vc_empty_space height=”15px”][vc_column_text]
OPERE E REALIZZAZIONI
[/vc_column_text][vc_column_text]
Autore e Arrangiatore delle musiche per la collana di libri per bambini “Una giornata in Musica” ed. Curci – Milano (2017) “Beatles, suites inglesi” concerto in tre tempi per 2 pianoforti e percussioni – su musiche dei Beatles (2014). Autore delle musiche di “Oliver Twist” da C. Dickens, operina musicale per ragazzi, edizioni 2012, 2013 regia di Enrico Campanati – Compagnia Suq di Genova Autore delle musiche per “Canto di Natale” da C.Dickens, operina musicale per ragazzi, edizioni 2002 e 2003 regia di Enrico Campanati, – produz. Carlo Felice di Genova.
Autore delle musiche de “Il Fantasma Di Canterville” da O.Wilde – edizioni 1998 e 1999, regia di Enrico Campanati produz. circolo “La Comune” di Bolzano e Teatro Della Tosse di Genova.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”15px”][vc_column_text]
PREMI E RICONOSCIMENTI
[/vc_column_text][vc_column_text]
2001 – 1° premio – concorso internazionale di composizione per organico atipico “Tre passi nel delirio”, Festival Jazz di Roccella Jonica (RC)
2000 – 1° premio – concorso internazionale di arrangiamento e composizione per orchestra jazz “Scrivere in jazz 2000” – Sassari
1999 – 1° premio – concorso internazionale di rielaborazioni di musica da film per grande orchestra “Castel dei mondi 1999” -Andria, BA
1996 – 1° premio – concorso internazionale di arrangiamento e composizione per Big Band “Barga Jazz 1996” – Barga (LU)
Pubblicazioni Articolo intervista nella rubrica “professione arrangiatore” Rivista trimestrale Prove Aperte – ed. Ass Culturale idee di velluto – Roma – gennaio 2000
[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row]